3+2 Sistemi Operativi Del 2010 Che Dovresti Assolutamente Provare Nel Nuovo Anno [OS Alternativi]
Il 2010 è stato l’anno dei Netbook e dei dispositivi mobili, che hanno portato anche a numerose innovazioni software soprattutto per valorizzare la nuova concezione di computer a basso costo dalle potenzialità mirate per una navigazione online: così sono nati veri e propri sistemi operativi destinati ad un utilizzo in mobilità per la navigazione in internet.
Oggi vi ricapitoliamo alcuni dei sistemi operativi che hanno fatto del 2010 un anno rivoluzionario e che, se non li avete ancora provati, dovreste farci un pensierino perché sono tutti progetti davvero validi e interessanti.
Geek OS: Ubuntu 10.10
Con un sistema rinnovato e un’interfaccia nettamente semplificata soprattutto in fase di installazione, sia da cd che direttamente da Windows tramite Wubi, la versione più famosa di Linux si presente nel 2010 come un sistema operativo decisamente interessante!
Tra le tante novità che ci spingono a provarlo ci sono sicuramente i due nuovi servizi
- Ubuntu Music Store: anche il Team di Ubuntu ha lanciato il suo store personale dove potrete trovare album e canzoni pronti per essere scaricati. Una scommessa? Secondo noi vale la pena fare una prova!
- Ubuntu One: un Cloud Service integrato in Ubuntu che sincronizza online, file, contatti, note e le condivide tra i PC che preferiamo. Il servizio si interfaccia automaticamente con il Music Store rendendo disponibili i propri acquisti su tutte le macchine
Inoltre troviamo ancora molto da nuovo sistema operativo: Integrazione sociale desktop, esemplificazione del software manager, ora chiamato Ubuntu Software Center, davvero intuitivo e funzionale anche per chi viene da Windows!
Anche la versione per Netbook è stata notevolmente migliorata con la progettazione della nuova interfaccia dedicata Unity, che potete apprezzare nell’immagine.
Ubuntu entra nel 2011 come un sistema ormai pronto per tutti gli utenti, esperti e non, e che merita sicuramente di essere testato!
Linux New Users: Linux Mint 10
Questa versione di Ubuntu modificata è stata oggetto di numerose attenzioni nel corso degli anni. La filosofia dei suoi creatori? Un linux più stabile, accattivante graficamente e a misura di utente. Integrando già numerose semplificazioni rispetto alla versione base, ha convinto Jeff Hoogland, esperto di Linux, a stendere una lista di 5 punte per cui questo sistema è migliorie di Ubuntu stesso.
Per quanto ci riguarda i motivi principali sono tre:
- Update Software semplificato ed un buon numero di applicazioni preinstallate: Open Office, Firefox, Pigin [Istant Messaggin], e molte altre
- Codec Mp3, Java e Flash presenti di default, che permetto di riprodurre qualunque file anche da Live CD.
- Start Menu simile a quello di Windows
Linux Mint è sicuramente una distro adatta a chi per la prima volta si trova in un sistema operativo alternativo. Come il “cugino” ubuntu è presente in molte versioni che differiscono per motore grafico e altre piccole proprietà.
A questo link i restanti punti. Qui invece potrete effettuare il download.
Netbook: Jolicloud OS
Nel mondo del Netbook che hanno rivoluzionato il mercato degli ultimi anno sono nati e cresciuti moltissimi Sistemi Operativi dedicati. Jolicloud, derivato da Ubuntu, ha fatto moltissima strada dalla sua prima release e il risultato è un OS stabile, efficiente, che supporta diverse strutture hardware. La filosofia di questo sistema operativo è simile a quella di Google Chrome OS, un’interfaccia diretta con le maggiori web app.
Tra i suoi punti di forza troviamo:
- un’installazione facile e intuitiva tramite un’installer grafico per Windows (può comunque essere installato normalmente), che potete scaricare da qui.
- uno “Store” integrato per l’installazione dei software e delle WebApp, in cui sono presenti descrizioni e valutazioni degli utenti
- integrazione con i servizi di Storage Online
- Interfaccia simil-iOS progettata specificatamente per i Netbook, che permette una navigazione in internet molto piacevole
- una comunità (forum) attivissima a risolvere i problemi che gli utenti potrebbero riscontrare.
Da poco inoltre sono stati rilasciati su Amazon dei Jolibook, PC con preinstallato questo sistema operativo per dimostrare le qualità, ma non chiamateli Netbook!
Mobile OS
Come abbiamo detto Il 2010 è stato sicuramente l’anno dei dispositivi mobili con il lancio del nuovo iPhone 4 e del suo più grosso concorrente Android. Eccovi allora due elenchi di 5 punti per cui dovreste iniziare ad usare l’uno o l’altro sistema:
iOS:
- Qualità del servizio reso dall’App Store, che selezione le applicazioni più adatte
- Facilità di utilizzo del dispositivo e nell’installazione delle App
- Diffusione del brand, che è sicuramente motivo di garanzia
- Il Jailbreak, che vi consentirà di estendere all’infinito le potenzialità del vostro iDevice
- Il Probabile rilascio dell’iPad 2
Android:
- Costo dei Device più contenuto di rispetto ai prodotti Apple
- Migliaia di applicazioni scaricabili e possibilità di installarle direttamente dal PC tramite il sito AndroidFreeware
- Flash Player, per godervi i video in mobilità anche dai siti che non dispongono di un’App dedicate
- Prestazioni, nessun dispositivo verrà abbandonato nello sviluppo perché questo OS è riprogettato per rendere al massimo su ogni macchina che lo monta
- Un sistema Open Source significa un sistema infinito!

Commenti
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /home/ziogeek/public_html/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273